English | French | German | Italian | Nederlands | Portuguese | Spanish

Studio di ricerca: Migliorare il pensiero critico attraverso il gioco

Su questa ricerca

A vostro/a figlio/a viene chiesto di partecipare a uno studio di ricerca in ambito educativo. Questo foglio informativo fornisce informazioni sullo studio per aiutarvi a decidere se volete che vostro/a figlio/a partecipi e/o che i suoi dati vengano utilizzati.

La partecipazione a questa ricerca è volontaria

Lei può scegliere di non far partecipare suo/a figlio/a allo studio o può scegliere di interrompere lo studio in qualsiasi momento. Decidere di non partecipare, o decidere di abbandonare lo studio in un secondo momento, non comporterà alcuna penalità o perdita di benefici a cui vostro/a figlio/a ha diritto e non influenzerà il suo rapporto con il/la suo/a insegnante. Vostro/a figlio/a può rinunciare alla partecipazione alla ricerca in qualsiasi momento all’interno del gioco.

Perché è stato fatto questo studio?

Lo scopo di questo studio è di valutare l’efficacia di un gioco che insegna il pensiero critico. Il gioco riguarda argomenti scientifici come la salute, l’astronomia, la vaccinazione, il COVID-19 e il cambiamento climatico. Potete vedere l’anteprima del gioco su https://app.crankyuncle.info. Lo studio è condotto da John Cook (attualmente alla Monash University, precedentemente alla George Mason University) in collaborazione con l’insegnante di suo/a figlio/a.

Cosa succederà durante lo studio?

Se accettate che vostro/a figlio/a partecipi allo studio, 1) compilerà un sondaggio di 10 domande all’inizio del gioco (che richiederà circa 10 minuti per essere completato), poi al termine del gioco, 2) compilerà un sondaggio di 10 domande (di nuovo, circa 10 minuti per essere completato).

Quali sono i rischi/benefici della partecipazione allo studio?

Non ci sono disagi prevedibili o benefici diretti dalla partecipazione a questo studio. La partecipazione al gioco fa parte dell’attività di classe e l’unica partecipazione extra dovuta alla ricerca sono i brevi sondaggi all’inizio e alla fine del gioco.

Come saranno protette le informazioni di mio/a figlio/a?

Nessun dato personale viene raccolto per garantire l’assoluta riservatezza.

Chi devo chiamare per domande o problemi?

Per domande sullo studio, contattate il ricercatore John Cook via e-mail all’indirizzo jcook20@gmu.edu. Potete contattare l’ufficio della George Mason University Institutional Review Board (IRB) all’indirizzo irb@gmu.edu, o per telefono (703-993-4121) se avete domande o commenti riguardanti i diritti vostri o di vostro figlio come partecipante alla ricerca. Questa ricerca è stata esaminata secondo le procedure della George Mason University che regolano la partecipazione di tuo/a figlio/a a questa ricerca (numero IRBNet: 1513977-1).

Posso ritirare mio/a figlio/a dallo studio?

Vostro/a figlio/a può lasciare lo studio in qualsiasi momento, e i suoi dati non saranno raccolti e utilizzati nella ricerca. Il ritiro viene effettuato facilmente e in modo anonimo dallo/a studente/ssa. Per ritirarsi all’inizio del gioco, vostro/a figlio/a può selezionare “NO” quando gli/le viene chiesto se vuole partecipare alla ricerca. Per ritirarsi durante o dopo il gioco, vostro/a figlio/a può seguire il link Consenso nella schermata Informazioni sul gioco – quindi deselezionare “Consenti la raccolta di dati di gioco anonimi”. Questo ritirerà automaticamente vostro/a figlio/a dallo studio di ricerca.